Quali sono le prestazioni della Lancia 037 stradale?
La #Lancia Delta S4 è stata tra le protagoniste del Gruppo B alla metà degli anni ’80. Spaventose le prestazioni, con un’accelerazione 0-100 km/h in 2,7 sec.Questi rapporti sono quelli utilizzati nella maggior parte delle gare del campionato del mondo consentendo alla 037 una velocità massima di 175 km/h.Le prestazioni della Lancia Delta S4 sono incredibili ancora oggi, in particolare l’accelerazione. L’auto bruciava lo scatto da 0 a 100 km/h in appena 2,7 secondi (più veloce dell’attuale Ferrari 488 GTB) e da 0 a 200 km/h in 8 secondi, mentre la velocità massima era di 230 km/h.
Quanto vale una Lancia 037 Martini?
Il massimo finora raggiunto da una Lancia 037 battuta all’asta si registrò nel 2019, 770. RM Sotheby’s. L’ingegnere Sergio Limone, progettista della Lancia 037, racconta la genesi di una delle macchine da rally più iconiche della storia: Ero giovanissimo, puntai sulla solidità.Sul sito di RM Sotheby’s non è indicato un valore stimato per questa gemma della storia del motorsport c’è da aspettarsi un valore congruo al rispetto che una macchina del genere merita, secondo una stima, infatti, prevede una vendita tra i 2.Lancia Rally 037 in versione stradale. Chissà, forse proprio per la sua vita breve e i soli 200 esemplari realizzati per ragioni di omologazione della più famosa versione da gara del Gruppo B (vincitrice del mondiale Costruttori nel 1983).La storia della Lancia Rally 037 è una storia di eccellenza nel motorsport italiano. Il debutto ufficiale avvenne nel 1982, in occasione della 59° edizione del Salone dell’Auto di Torino con la versione stradale.Con un palmarès di 15 campionati del Mondo rally, tre Campionati del Mondo di Endurance – Costruttori, una 1000 Miglia, due Targa Florio e una Carrera Panamericana, Lancia è ancora oggi la Casa più vincente di tutti i tempi in questa disciplina sportiva.
Chi guidava la Lancia 037?
Il 7 ottobre 1983, esattamente 40 anni fa, la Lancia Rally 037 conquistò il titolo mondiale costruttori. Tra i piloti che contribuirono a questo straordinario successo vi sono leggende come Markku Alén, Walter Röhrl, Attilio Bettega e un giovane Miki Biasion. Il 7 ottobre 1983, la Lancia Rally 037 conquistava il quinto titolo Mondiale Costruttori vincendo il Rally di Sanremo. Il 7 ottobre 1983, la Lancia Rally 037 conquistava il quinto titolo Mondiale Costruttori vincendo il Rally di Sanremo.La Lancia dovette abbandonare la 037 Rally con la sola trazione posteriore per avviare velocemente il debutto alla fine del Mondiale ’85 della Lancia Delta S4 a trazione integrale e doppio sistema di sovralimentazione (turbo+volumetrico), un mostro da oltre 450 cavalli nella prima versione.
Quanti cavalli aveva la Lancia 037 da rally?
La versione stradale viene presentata al Salone di Torino del 1982: ha 205 cavalli, un carburatore doppio corpo e mantiene la sovralimentazione tramite compressore volumetrico. La vettura pesava poco più di una tonnellata ed era spinta da un 2 litri 4 cilindri sovralimentato tramite compressore volumetrico, capace di erogare 23 kgm e 205 CV. La velocità massima era di 220 km/h mentre per l’accelerazione da 0 a 100 km/h bastavano 7 secondi.Montava un quattro cilindri in linea da 1995 cm³ di cilindrata, 16 valvole e sovralimentato da un compressore volumetrico “Volumex” (messo a punto da Abarth) che sviluppava, di serie, 205 CV capaci di spingere la 037 a oltre 220 km/h e di farle raggiungere i 100 km/h da ferma in meno di 7 secondi.L’accelerazione è altrettanto notevole per questa icona capace di toccare negli ultimi tempi anche i 760 cv e coppia da 690 Nm, ovvero da 0 a 100 km/h in meno di due secondi e da 0 a 200 in 7,6 secondi.Parliamo ovviamente della Dodge Challenger SRT Demon 170 che ha un tempo dichiarato di accelerazione da 0 a 60 mph di 1,66 secondi che si traducono in circa 1,74 secondi da 0 a 100 km/h.Si tratta del numero 77 dei 400 esemplari mai prodotti, dotati di sedili a secchiello in alacantara Recaro nera cucita di rosso.
Chi sono i piloti di rally di Lancia?
I piloti ufficiali furono Walter Röhrl e Markku Alén, rispettivamente secondo terzo nella classifica piloti, ma si misero in luce anche gli italiani Attilio Bettega e Adartico Vudafieri. La Lancia Delta, con quattro titoli mondiali piloti e sei costruttori, è la casa automobilistica più vincente nel mondiale rally con undici campionati marche, di cui sei consecutivi, un record.Il campionato si è svolto dal 22 gennaio al 23 novembre 1983 ed ha registrato al termine della stagione la vittoria della Lancia nel campionato costruttori grazie ai risultati ottenuti da Walter Röhrl e Markku Alén alla guida della Lancia Rally 037.Le sue 11 vittorie stagionali rappresentano tuttora un record ancora imbattuto in questa disciplina. Loeb al Rally d’Italia Sardegna 2008. Con questa vittoria diventa il pilota di rally più titolato di sempre, superando Juha Kankkunen e Tommi Mäkinen, entrambi 4 volte campioni del mondo.Di sicuro la “stradale” aveva molta presa perché, per i più, era irraggiungibile, con il suo astronomico prezzo di listino di 45. Ma non solo, come vedremo. Una passione, quella per l’ultima vettura a trazione posteriore in grado di vincere un mondiale Rally, che non si è spenta in questi 40 anni.
Quanti cavalli ha la Lancia 037 Martini?
Ora la LANCIA 037 arriva ad avere 300-310 CV. Kg/m a 5000 giri/min. Peso della vettura: 1170 Kg in condizioni di marcia. Dimensioni: Lunghezza 3915 mm – Larghezza 1850 mm – Altezza 1245 mm – Passo 2240 mm.