Quali sono le date della Targa Florio Classica 2024?
Campionato Grandi Eventi chiuderà il calendario della prestigiosa serie ACI Sport dal 10 al 13 ottobre e porterà come di consueto in Sicilia auto dall’esclusivo valore storico e sportivo. La Targa Florio Classica ha aperto le iscrizioni. La Sicilia accoglie il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2025. Dodici le prove speciali da affrontare nelle due giornate di venerdì 10 e sabato 11 maggio, con la partenza in programma giovedì sera da Piazza Verdi a Palermo.Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto, al volante della Citroën C3 Rally2 del team FPF Sport, si aggiudicano la 109esima edizione della Targa Florio.Sono 202 gli iscritti alla 106ᵃ Targa Florio Hanno confermato l’adesione alla gara organizzata dall’AC Palermo con il supporto di ACI Sport 140 equipaggi per il terzo round di Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e Coppa Rally di Zona, mentre 62 i protagonisti dell’Historic 3° round di Campionato italiano.L’edizione 2025 vedrà protagoniste le vetture storiche della Targa Florio Historic rally e Rally auto storiche di regolarità, che ripercorreranno le leggendarie strade delle Madonie, e le moderne auto da rally, pronte a sfidarsi nei difficili tracciati della competizione.
Dove seguire la Targa Florio?
DT – raiplay. Le tre giornate di dirette si apriranno giovedì 8 già alle 12:20, con la sessione di shakedown che inaugurerà la Targa Florio. La Targa Florio è stata ideata, realizzata, finanziata e organizzata dal famoso imprenditore di origine palermitana Vincenzo Florio, da cui prende il nome. La gara, nel corso degli anni, si è disputata per ben 61 volte, senza essersi mai fermata, tranne durante il periodo delle guerre mondiali.Oggi le Cantine Florio, proprietà della ILLVA Saronno dal 1988, occupano oltre due ettari e ospitano più di 3. Donna Franca, Florio, Garibaldi, Ingham Woodhouse) e una destinazione differente.Miari & Giusti. La Miari & Giusti è stata la prima casa automobilistica italiana, fondata a Padova nel 1894.Ignazio Florio morì nel 1828 lasciando tutti i suoi beni al nipote. L’eredità consisteva soprattutto nelle quote di utili accumulate in quei venti anni, peraltro già reinvestite nel negozio. Il testamento conteneva un’unica condizione: che la ditta continuasse l’attività sotto la medesima ragione di I.La Targa Florio fu ideata nel 1906 da Vincenzo Florio, imprenditore e appassionato di motori, con l’obiettivo di creare una competizione in grado di mettere alla prova piloti e vetture su un percorso impegnativo attraverso le Madonie, in Sicilia.
Chi ha vinto la Targa Florio nel 2024?
Fabrizio Macario e Giovanna Di Costanzo sono i vincitori del Ferrari Tribute to Targa Florio 2024, l’equipaggio del Ferrari Club Italia ha vinto la gara di regolarità riservata alle meravigliose supercar di Maranello sulla 488 pista del 2018. La Targa Florio è una delle più antiche e famose corse automobilistiche al mondo. La Cursa, voluta, creata e organizzata da Vincenzo Florio, si è disputata 103 volte, dal 1906 al 1977 come competizione di velocità e dal 1978 come competizione rallistica.Palermo è il punto di partenza della Targa Florio Classica 2025! Tra palazzi storici, strade affollate e profumo di Sicilia, tutto parte da qui. Ogni anno la città accende il motore della leggenda: la Targa inizia tra la gente, nel cuore .Sicilia il fascino senza tempo di una delle competizioni automobilistiche più antiche e prestigiose al mondo.La Targa Florio è stata la più antica corsa automobilistica di durata al mondo. Tra il 1955 ed il 1973 la gara ha fatto parte del Campionato mondiale FIA Sport Prototipi.
Quando sarà la Targa Florio 2025?
Palermo abbraccia la 109^ Targa Florio Grande attesa per lo Start del terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco con tutti i big pronti al via. Shakedown subito spettacolare. Palermo, 8 maggio 2025 – La 109ª Targa Florio ha già regalato spettacolo ancora prima dell’inizio ufficiale. Nonostante il clima storico e politico dei tempi non fosse dei migliori, Ignazio riuscì ad intraprendere nuove attività: grazie a lui tutt’oggi esistono a Palermo i cantieri navali e Villa Igea, prestigioso hotel di lusso.Per scrivere i romanzi Stefania Auci si è ispirata alla storia vera della famiglia Florio: grazie al proprio lavoro, i Florio, nella Sicilia dell’Ottocento, sono diventati armatori, imprenditori di vino, con attività nel commercio del pesce e della ceramica.Né Chico Paladino né il padre Vincenzo sono discendenti dei Florio. La famiglia Paladino, sostiene Afan de Rivera, ha ereditato la tonnara dell’Arenella con la palazzina dei quattro pizzi dalla nonna materna Lucie Henry, seconda moglie di Vincenzo Florio, morta in Francia il 6 gennaio 1959 senza lasciare figli.La nascita dell’impero Florio e di un grande amore, quello tra Vincenzo e Giulia: #ILeoniDiSicilia di Paolo Genovese, dal 10 settembre alle 21. Rai1.
Che giorno è la Targa Florio?
Partenza e arrivo a Palermo, tappe nel cuore delle . Dal 16 al 19 ottobre, la Targa Florio Classica 2025 porterà in scena auto d’epoca, GT e Ferrari Tribute, unendo tradizione e passione in uno dei contesti più iconici al mondo. Palermo – Circuito delle Madonie – luoghi che hanno fatto la storia dell’automobilismo. Info & iscrizioni: www. Vetture ammesse: • Classica: fino al 1977 • Legend: 1978–2000 • Gran Turismo: dal 2001 • Ferrari Tribute: Ferrari dal 2001 𝘗𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯 𝘢𝘯𝘥 𝘴𝘵𝘺𝘭𝘦, 𝘶𝘯𝘪𝘵𝘦𝘥 𝘰𝘯 𝘵𝘩𝘦 𝘳𝘰𝘢𝘥.I vincitori della Targa Florio Classica 2023 sono Ciravolo e Messina. Ciravolo e Messina, su Fiat 508 C, si aggiudicano il gradino alto del podio dell’ultima gara di Campionato Italiano Grandi Eventi 2023, la Targa Florio Classica.La cerimonia di partenza del Rally Targa Florio si terrà l’8 maggio alle 18,30, presso la scenografica Piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo, dove la città di Palermo saluterà gli equipaggi che si sfideranno su un percorso totale di 781,29 km, di cui 113,70 km di Prove Speciali.Di sicuro, questo fascino aveva colto don Vincenzo Florio, un ricco palermitano che diede vita alla Targa Florio, la più antica corsa automobilistica di durata.